Le crescenti richieste di soluzioni di alimentazione in campo automotive, industriale e nei per i data center per l’IA, abbinate a normative ambientali più severe, determinano la necessità di una maggiore efficienza energetica, mentre queste applicazioni richiedono al contempo prestazioni migliori e funzionalità più spinte nelle applicazioni finali. onsemi ha presentato Treo, una piattaforma analogica e a segnale misto realizzata nel nodo tecnologico avanzato da 65nm del processo Bipolare-CMOS-DMOS (BCD) che accelera lo sviluppo di soluzioni intelligenti per la gestione dell’alimentazione, le interfacce sensore e le comunicazioni.
La piattaforma Treo è realizzata nel nodo tecnologico a 65 nm del processo BCD e supporta il più ampio intervallo di tensioni (da 1 V a 90 V) e di temperature di esercizio (fino a 175 °C) sul mercato per consentire ai clienti di semplificare i processi di progettazione, di ridurre i costi di sistema e di accelerare il time-to-market per le proprie soluzioni in campo automotive, medicale, industriale e dei data center per l’IA. I prodotti realizzati sulla piattaforma Treo consentono di ottenere miglioramenti significativi in termini di precisione, prestazioni ed efficienza, che si traducono nell’ ambito di applicazione dei Data Center di fornire stadi di alimentazione intelligenti e più compatti, contribuendo a migliorare l’efficienza dell’alimentazione di GPU e CPU.
Ciò può portare a una riduzione dei requisiti di raffreddamento e a un sostanziale risparmio energetico, con una conseguente riduzione dei costi operativi e un impatto ambientale più contenuto e sostenibile. Diverse famiglie di prodotti costruiti sulla piattaforma Treo sono già disponibili in campioni, inclusi i trasduttori di tensione, i dispositivi AFE a bassissima potenza, i regolatori LDO, i sensori a ultrasuoni, i controller multifase e i controllori Ethernet a singola coppia.