news
Comunicato stampa
Editoriale Delfino completa l’acquisizione di EDM, espandendo la sua presenza nel settore dell’elettronica.
Milano, 1 settembre 2023 Editoriale Delfino, storica casa editrice milanese che pubblica libri e riviste dal 1947, è lieta di annunciare l’acquisizione del rinomato marchio EDM (edmelectronics.eu). Questo importante passo segna un significativo ampliamento della presenza di Editoriale Delfino nel settore dell’elettronica di potenza.
L’acquisizione di EDM rappresenta un’opportunità strategica per Editoriale Delfino per estendere la sua leadership nel campo dell’editoria, confermando il suo impegno nel fornire ai lettori contenuti informativi e di alta qualità su una vasta gamma di argomenti tecnologici.
EDM, un blog di elettronica di rilievo, ha costruito una reputazione nel settore grazie alla sua competenza, affidabilità e capacità di tenere i lettori al passo con le ultime tendenze e sviluppi nell’ambito dell’elettronica e delle tecnologie connesse.
Con questa unione, Editoriale Delfino si avvale delle competenze e dell’esperienza di EDM per arricchire ulteriormente il suo catalogo di pubblicazioni. I lettori possono quindi aspettarsi una maggiore diversità di contenuti tecnici e di approfondimento su argomenti come l’elettronica di potenza e altre aree cruciali del settore affini.
Maurizio Di Paolo Emilio, CEO di EDM, ha commentato: “Questa è un’emozionante nuova fase per EDM e per tutto il nostro comitato scientifico! Siamo entusiasti di diventare parte della famiglia di Editoriale Delfino, una casa editrice con una lunga storia di successo nel settore. La passione per l’elettronica e l’obiettivo di fornire contenuti tecnologici di alta qualità si fonderanno con la vasta esperienza e le risorse di Editoriale Delfino. La collaborazione con Editoriale Delfino vedrà anche la realizzazione di una collana di libri per il settore dell’elettronica di potenza: dai veicoli elettrici passando per le tecnologie wide bandgap.”
L’elettronica di potenza sta giocando un ruolo fondamentale nella trasformazione delle reti elettriche, consentendo una maggiore integrazione delle fonti rinnovabili come l’energia solare e eolica; sta rivoluzionando il nostro modo di produrre, gestire ed utilizzare l’energia. “Grazie a tecnologie all’avanguardia come l’inverter di potenza e i sistemi di accumulo energetico, stiamo assistendo a una maggiore stabilità e resilienza del sistema elettrico, nonché a una migliore gestione della produzione e del consumo di energia. Allo stesso tempo, l’energia rinnovabile sta diventando sempre più competitiva dal punto di vista economico, rendendo possibile una transizione verso fonti pulite e sostenibili a lungo termine. Dobbiamo continuare a investire nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie sempre più avanzate per superare le sfide tecniche e infrastrutturali che ancora ci separano da un futuro 100% rinnovabile” ha detto Maurizio Di Paolo Emilio.
“Con l’introduzione dei materiali SiC (carburo di silicio) e GaN (nitruro di gallio), si apre un mondo di opportunità che promette di rivoluzionare il settore dell’elettronica e della tecnologia moderna. Dalle tecnologie di conversione dell’energia all’elettronica di potenza, dalla mobilità sostenibile alla produzione di dispositivi più compatti e performanti, i nuovi semiconduttori stanno già dimostrando di essere la chiave per il futuro dell’elettronica. Il potenziale dei materiali SiC e GaN è talmente vasto da toccare vaste aree applicative” ha detto Giovanni Di Maria, collaboratore tecnico di EDM e prossimo direttore editoriale.
Andrea Ferriani CEO di Editoriale Delfino ha commentato: “L’acquisizione di EDM rafforza ulteriormente la presenza nel settore tecnico scientifico dove la casa editrice è già presente nei settori di automazione industriale, elettrotecnica, energia, illuminotecnica, termotecnica, gestione aziendale attraverso la pubblicazione sia di una nuova Rivista, sia di una collana di libri dedicata al mondo dell’elettronica di potenza e per ultimo di un portale dedicato (https://edmelectronics.editorialedelfino.it)”.
Editoriale Delfino e EDM sono entusiasti di intraprendere questa nuova fase del loro percorso insieme e si impegnano a continuare ad essere il punto di riferimento per i lettori desiderosi di esplorare il vasto mondo dell’elettronica.
Il progetto e i suoi dettagli, verranno presentati a novembre, durante la fiera E-Charge di Bologna dove Editoriale Delfino sarà presente con un suo proprio stand.
Articoli
Stima delle perdite di commutazione del MOSFET SiC utilizzando LTspice
La propulsione elettrica è sempre più diffusa...
Corso di elettronica pratica per bambini (terza puntata)
Non è possibile parlare di elettronica senza...
La programmazione dei microcontrollori PIC con il mikroBasic
Ecco una semplice guida sulla programmazione...
Ultrasound: la nuova tecnologia touchscreen
Viviamo in un mondo in cui ogni schermo deve...
Lampada smart Xiaomi rimuovi batteri
La Xiaomi ha creato la lampada Five Smart...
Come leggere il valore dei condensatori
I condensatori utilizzano diverse varietà di...
Stazione meteo fai da te e rilevamento delle polveri
E' interessante scoprire che tempo farà...
I robot gattonano come i bambini
Negli ultimi decenni la tecnologia ha fatto...
Il progetto ITER traccia il percorso verso la fusione
Il progetto International Thermonuclear...
Coronavirus: la nuova piaga del 2020
I coronavirus sono una famiglia di centinaia...
Sperimentazione con i GaN GS61008T di GaN Systems e EPC2032 di EPC
I transistor GaN sono ideali per le nuove...